Depuis le 1er juillet 2025 le tarif pour l'étranger prend en compte la nouvelle grille de La Poste.

L’Abbazia di Altacomba
EditeurLa passe du vent
CollectionPatrimoines pour demain
Date de parution06/2017
ISBN/code barre978-2-84562-309-5
Format (mm)200 × 210 mm
ReliureBroché
Nombre de pages136
Poids466 g
Traduit de l’italien par Julie Dorille
Traduit de l’italien par Julie Dorille
Altacomba è, prima di tutto, sulle rive del lago del Bourget, un sito ammirevole cantato dai poeti romantici. È anche un’abbazia ricca di storia, fondata dai cistercensi nel XII secolo, alla quale, nel 1820, il re di Sardegna Carlo Felice diede un nuovo lustro e che alloggia tutt’oggi una comunità religiosa. Altacomba è, come il Pantheon di Roma e la Basilica di Superga a Torino, una necropoli dove sono sepolti molti dei membri della dinastia che, per quasi un millennio, esercitò la sua autorità su entrambi i lati delle Alpi. — Dal 2003, un ampio programma di restauro sta restituendo il suo splendore a quest’edificio storico maggiore della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi : luogo di memoria della storia europea e la più italiana delle abbazie francesi.
Altacomba è, prima di tutto, sulle rive del lago del Bourget, un sito ammirevole cantato dai poeti romantici. È anche un’abbazia ricca di storia, fondata dai cistercensi nel XII secolo, alla quale, nel 1820, il re di Sardegna Carlo Felice diede un nuovo lustro e che alloggia tutt’oggi una comunità religiosa. Altacomba è, come il Pantheon di Roma e la Basilica di Superga a Torino, una necropoli dove sono sepolti molti dei membri della dinastia che, per quasi un millennio, esercitò la sua autorità su entrambi i lati delle Alpi. — Dal 2003, un ampio programma di restauro sta restituendo il suo splendore a quest’edificio storico maggiore della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi : luogo di memoria della storia europea e la più italiana delle abbazie francesi.